Riceviamo e, dopo avere esaminato alcuni Atti, pubblichiamo.
***
Buongiorno,
ormai sono più di
5 anni che viviamo nel terrore in via (…); siamo in un contesto di case
popolari in cui prima vivevo con mia mamma gravemente malata e poi da settembre
2019 ho acquistato un appartamento nel palazzo per assisterla.
Da quando sono
proprietario ho cercato in tutti i modi di coinvolgere il Comune Di Vercelli,
specialmente il sindaco Andrea Corsaro, il palazzo infatti è fatiscente e
pericolante, cadono in continuazione calcinacci proprio all’ingresso e presenta
enormi crepe con il cedimento del pavimento delle cantine anche di 5 cm.
Anche con i
tecnici che leggono in copia di ATC (amministratore del condominio) ho cercato
un aiuto dicendo chiaramente che avrei investito denaro e risorse nella
manutenzione dello stabile, invece hanno lasciato tutto allo sbaraglio (…).
A parte il
discorso della sicurezza dello stabile che, ad oggi, dopo centinaia di e-mail,
non è stato preso in considerazione, siamo vittime di stalking condominiale, di
cui nessuno ha mai denunciato il fatto per paura di ritorsioni dalla famiglia
che attua aggressioni e molestie fino a quando io ed un vicino abbiamo
intrapreso un percorso legale, sperando la cosa si risolvesse, ad però oggi il
comune e l’amministrazione del condominio tutela questi individui
Saranno altrettante
centinaia o più le richieste di intervento delle forze dell’ordine per queste 2
famiglie (imparentate) ma sono sempre uscite indenni con semplici ramanzine da
parte degli agenti, come per il lockdown, dove quando tutti erano confinati a
casa loro organizzavano festini e cene senza alcuna sanzione.
Il 05/01/2020 c’è
stata l’ennesima aggressione fisica, sono stato aggredito da 1 membro delle 2
famiglie del palazzo che vedendo la immunità politica che godono i delinquenti
che ci hanno perseguitato per anni, hanno iniziare anche loro con molestie e
aggressioni poiché tutelati dalle istituzioni.
(…).
Oggi scriverò
anche alla Corte dei Conti per segnalare tutte le anomalie da me riscontrate,
ho già inviato una disperata richiesta di aiuto anche a Striscia la Notizia.
Sono disperato ho
paura che (…) possano attentare alla mia vita come già minacciato parecchie
volte o quelle dei miei cari.
Vi chiedo in
ginocchio di aiutarmi in questa battaglia che finora mi ha fatto buttare una
marea di tempo e migliaia di € per spese legali senza aver nessun miglioramento ma
solo un continuo declino.
Aiutatemi perché
io voglio solo far del bene e rendere giustizia dando una vita serena alle
persone di un palazzo che per troppo tempo sono stati ostaggi di violenti.
Mi dispiace ma se
dovrò arrivare a far gesti estremi come incatenarmi alle porte del Comune lo
farò, meglio una denuncia che una coltellata alla schiena da incappucciati.
Lettera firmata -