Si è costituito nei
giorni scorsi il Direttivo del Comitato
dei Sindaci dei
Comuni serviti dalle linee ferroviarie Domodossola – Arona – Milano, Arona -
Novara, Arona - Santhià, Domodossola – Novara, promosso dal Sindaco di Arona, Alberto Gusmeroli. Il Direttivo è composto
oltre che dal Sindaco di Arona, promotore dell’iniziativa, anche dal Sindaco di
Gattinara Daniele Baglione insieme ai Sindaci di
Borgomanero, Orta San Giulio, Pallanzeno, Sesto Calende, Somma Lombardo e
Verbania, ed ha tra i propri obiettivi il miglioramento della qualità del
servizio ferroviario sul territorio dove esiste ancora e la riapertura della
linea ferroviaria Santhià – Arona, il cui punto nodale del tratto è Gattinara.
«La Santhià – Arona, sospesa nel 2012, - commenta Baglione - è posta sull’asse
Torino-Milano, consentendo di collegare il capoluogo del Piemonte con la
Svizzera. Tra l’altro è una delle tre linee di accesso al Traforo del Sempione
e la sua chiusura ha creato molti problemi. La sua riapertura, anche se
complicata, viste le condizioni di abbandono in cui versa l’intera tratta, è
alla base dell’impegno di tanti che hanno capito che avere un servizio pubblico
di trasporto efficiente è la via per la crescita del territorio. Al riguardo,
l’Associazione “Ferrovia Internazionale Torino – Svizzera” ha promosso anche
una petizione on-line sulla piattaforma change.org, attraverso la quale si
chiede la riattivazione della linea Arona – Santhià che ha già raccolto più di
mille firme».
È degno di nota che il Comitato dei Sindaci in poco più di un mese ha raddoppiato le adesioni, infatti sono 33 i Sindaci che si battono unitamente per difendere e migliorare le linee
ferroviarie di un intero territorio.