IL COVID NON FERMA LA SAN VINCENZO - PARLA LA NUOVA PRESIDENTE - A Trino rinnovato un Direttivo che è soprattutto un bel gruppo di Volontari, sempre capaci di iniziative di solidarietà
Il Direttivo della San Vincenzo di Trino - Al centro, la nuova Presidente
(marilisa frison)
- Oltre alla Pandemia che ha generato più criticità nelle famiglie,
incrementando il lavoro di assistenza delle Associazioni di Volontariato, il
nuovo anno ha movimentato la San Vincenzo Sant’Antonino di Trino, anche con il
cambio del direttivo.
È Laura Zecchinato,
la nuova Presidente scelta dal direttivo uscente, per sostituire Marisa
Pallaro.
Marisa ha volentieri ceduto il passo avendo già
presieduto per due mandati consecutivi, di tre anni ciascuno, l’ultimo scaduto
per l’appunto il 31 dicembre 2020.
Laura Zecchinato, non è nuova al mondo del
volontariato, essendo Vicepresidente dell’Aido di Trino e Vicepresidente
Vicario Aido sez. Provinciale “Aldo Ozino Caligaris Vercelli”.
A coadiuvare Laura nel direttivo, il Vicepresidente,
già in carica, Salvatore Roberto Vitale; Mariuccia Martinotti, prof. di
matematica alle scuole medie di Trino, nel ruolo di tesoriere e Rosalba
Cosentino, titolare della Cartolibreria 2000 di Trino, nel ruolo di
segretaria.
La Pallaro ha garantito il suo supporto al nuovo
direttivo, ha suggerito alcuni consigli e prendendo spunto dal Vangelo di
Marco ha riassunto con questa frase: Amerai il Signore Dio tuo con tutto il
cuore, con tutta la tua mente, con tutta la tua forza e amerai il prossimo tuo
come te stesso.
Inoltre, ha consigliato due qualità umane
indispensabili: la discrezione e il buon senso, quello definito dal Manzoni
come “Sapienza Popolare”, che deve essere il sale che darà il giusto sapore
all’agire.
Sagge le parole di Marisa, perché è giusto agire
insieme e consultarsi sempre prima di agire.
L’ambiente è molto bello, familiare, sono un gruppo
di persone che fa volontariato, ma sono anche amici tra di loro ed è importante
che quest’amicizia non venga mai meno, ma ci si supporti e sopporti a seconda
del caso.
La San Vincenzo di Trino, assiste le persone, le
famiglie, sia donando indumenti, corredini per neonati, materiale didattico,
che pagando qualche bolletta di utenze e anche contribuendo alle spese
dell’abbonamento dei mezzi pubblici per i ragazzi che studiano fuori Città.
Il maggior introito dell’Associazione viene dal contributo
del Comune di Trino, poi ci sono le offerte di privati cittadini, gli
affezionati all’Associazione, la parrocchia ha dato la possibilità di fare la
questua in chiesa durante i funerali che viene divisa con la Caritas e inoltre,
a inizio anno, la sede centrale di Vercelli divide tra le varie Associazioni
conferenti di zona i lasciti ricevuti.
La San Vincenzo di Trino condivide la sede con la
Caritas, pur essendo due Associazioni a se, in Via Gennaro n. 22.
La nuova Presidente ha ringraziato tutti per la
fiducia accordatale con il voto e spera, con la collaborazione di tutti, di
eguagliare l’ottimo risultato ottenuto da Marisa nei suoi mandati.
I nostri complimenti a Marisa Pallaro e un fervido
augurio alla neopresidente di un periodo brillante e proficuo in questo
difficile compito, seppur contrastato dal micidiale Virus.