“Continueranno anche nel 2021 – spiega Enrica Busti
presidente del Circolo – le attività e campagne seguite negli ultimi anni, di
nuovo ci saranno l’energia e la determinazione per far la nostra parte per
affrontare la crisi climatica”.
Con le campagne, Legambiente fornisce informazioni chiare
sullo stato di salute dell’ambiente, sensibilizzando le persone, le aziende, le
istituzioni e le politiche a prendere parte al cambiamento.
Gli obiettivi
dell’attività saranno: la transizione energetica verso le fonti
rinnovabili compatibili con il territorio, la riduzione dei rifiuti e
l’economia circolare, l’attenzione alla biodiversità, la rimozione delle
sostanze inquinanti, tipo l’eternit e la rimozione dei materiali nucleari dai
siti provvisori e inadeguati del Vercellese
Il circolo è costituito da quattro gruppi territoriali;
oltre a quello di Vercelli sono attivi quelli di Trino, Borgo d’Ale e Valsesia.
Nei siti di Legambiente (clicca qui) e (clicca qui) e in
quello del circolo e sulle relative pagine dei social è possibile
conoscere le varie attività svolte
dall’associazione che opera da più di 40 anni.
Per sostenere il cambiamento ecologico ognuno deve fare la sua
parte; per eventuali contatti e sostegni è possibile scrivere al
recapito del circolo in Corso Libertà n.72 a Vercelli, tel. 333-74.50.665
Redazione di Vercelli